14 Settembre 2010

Semestrale 2010

Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 1 settembre scorso, ha approvato il bilancio semestrale che risente ancora della difficile congiuntura economica. 

I deboli segnali di ripresa di alcuni settori dell’economia bresciana hanno contribuito a stabilizzare i risultati semestrali e consentono di esprimere un cauto ottimismo sulle previsioni dell’intero 2010. 

Tutti i dati del conto economico, raffrontati con quelli del primo semestre 2009 e 2008, sono contenuti nella tradizionale lettera semestrale inviata ai Soci.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
8 Settembre 2010

Pagamento BOLLETTINI POSTALI

Oggi, con Valsabbina Online, puoi effettuare anche il pagamento dei bollettini postali, sia bianchi che premarcati.

Il servizio consente di pagare con estrema facilità i bollettini, ma sopratutto, ti eviterà le lunghe code degli ultimi giorni di scadenza. 

Possono essere pagati i bollettini premarcati relativi a utenze, tasse, tributi e contravvenzioni, bollo auto, Ici e altri tributi, bollettino Mav, rate di mutui e finanziamenti, rate di condominio.

Per sapere tutti i bollettini premarcati che puoi pagare, consulta l’elenco premarcati di Poste Italiane. La funzione permette di effettuare una ricerca per Nome o Conto del fatturatore.

La ricevuta di pagamento del conto corrente postale, convalidata da Poste Italiane sarà disponibile entro il giorno successivo il pagamento.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
31 Agosto 2010

L’ultimo saluto a Pietro Caggioli

La notizia dell’inaspettata scomparsa del professor Pietro Caggioli ha suscitato grande commozione in tutta la provincia e in particolare in Valsabbia, dove era nato 84 anni fa il 3 febbraio 1926.

Il "Professore", così era chiamato anche in banca, si era avvicinato, seguendo le orme del padre, alla professione medica laureandosi all’Università di Pavia. Nel 1952 ottenne, presso l’ateneo di Bologna, la specializzazione in radiologia medica che gli consentì di intraprende una brillante carriera, dapprima agli Spedali Civili di Brescia, dove prestò la sua opera per circa 20 anni, e poi all’Ospedale dei Bambini, dove per ulteriori 20 anni ricoprì l’incarico di primario.

Nel 1965 Caggioli raccolse il testimone della presidenza della banca dall’avvocato Angelo Dossena, che a sua volta era succeduto al padre di Pietro, il commendatore Domenico Caggioli, che aveva retto le sorti dell’istituto di credito ininterrottamente per trent’anni. La Valsabbina, al tempo, aveva solamente 4 sportelli: la sede di Vestone e le filiali di Agnosine, Casto e Odolo, e poteva contare su 497 soci. Sotto la sua guida la banca è cresciuta fino a disporre, oggi, di una rete di 54 agenzie, dislocate nella provincia di Brescia e in quella di Trento, e annoverare oltre 28mila soci.

Nei primi anni della sua presidenza, Caggioli ha accompagnato e sostenuto lo sviluppo economico e sociale della Valsabbia. La banca di Caggioli fu particolarmente vicina al settore siderurgico e a quello meccanico che, sul finire degli anni Sessanta, stavano guidando il rilancio economico della valle. Ha puntato a uno sviluppo graduale della banca, declinando in ogni occasione gli inviti a vendere o fondere l’istituto. A questo proposito rimane ancora scolpita nella memoria di tanti vecchi azionisti l’assemblea del 28 ottobre 1989, quando con il voto di 1.041 soci fu rigettata l’ipotesi di cedere la popolare vestonese. Dopo 45 anni spesi al vertice della Banca Valsabbina, il 27 marzo scorso Pietro Caggioli si congedava, assumendo la presidenza onoraria dell’unica banca popolare bresciana.

La camera ardente è allestita a Mura (BS) in piazza Cavour n.10, paese d’origine della famiglia Caggioli, mentre i funerali si svolgeranno, sempre a Mura alle ore 16 di giovedì 2 settembre 2010.

Un saluto al caro Professore da parte di tutta la Banca Valsabbina.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
27 Giugno 2010

CONTANTE, ASSEGNI e TITOLI al PORTATORE

Il 31/05/2010 è entrato in vigore del DL 78 che ha apportato modifiche al testo dell’art. 49 del D.Lgs. 231/2007 in termini di limitazioni all’uso del contante e titoli al portatore, adeguando gli importi massimi di utilizzo alle disposizioni adottate in ambito comunitario.

La novità consiste nella riduzione del limite massimo per il trasferimento di contante e titoli al portatore, tra soggetti diversi, che deve essere inferiore a 5.000 euro (precedenti 12.500 euro); il trasferimento di importi superiori può essere eseguito solo da Intermediari abilitati.

Il nuovo limite introdotto è valido anche per l’utilizzo degli assegni bancari in forma libera e per i libretti di risparmio al portatore il cui saldo non può essere pari o superiore a 5.000 euro.
 
La clientela è pregata di verificare i carnet assegni liberi consegnati prima del 31 maggio 2010, chiedendo alla Filiale di competenza la sostituzione dei moduli riportanti diciture diverse da 5.000 euro.

La norma consente di regolarizzare
i libretti al portatore esistenti, con un saldo superiore, entro il termine del 30 giugno 2011.

L’obiettivo del cambiamento ha lo scopo di prevenire l’utilizzo del sistema finanziario ai fini di riciclaggio di denaro proveniente da attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo. 

acrobat | Banca Valsabbina  Comunicazione ai Clienti (27Kb)

 

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
21 Giugno 2010

Internal news item

This news item will only show up on pages displaying news from the category "Internal". It is meant as part of a demonstration of the concept of front end user login.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
22 Aprile 2010

Basilea 2

In applicazione della Circolare 263 Titolo IV del 27 dicembre 2006 della Banca d’Italia è stato pubblicato il nuovo documento ’informativa al pubblico “III Pilastro” di Banca Valsabbina .

Il documento in formato "Pdf", aggiornato al 31/12/2009, contiene le informazioni relative all’adeguatezza patrimoniale, all’esposizione ai rischi e alle caratteristiche generali dei sistemi preposti all’identificazione, alla misurazione e alla gestione dei rischi, con l’obiettivo di rafforzare la disciplina di mercato sulla trasparenza.

 

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
28 Marzo 2010

L’assemblea dei Soci approva il BILANCIO 2009

L’assemblea ordinaria dei Soci, tenutasi sabato 27 marzo 2010, ha approvato il bilancio al 31/12/2009 con tutti i punti all’ordine del giorno.

Il Monte Dividendi di ben oltre 13 milioni di Euro consentirà la distribuzione un dividendo di Euro 0,50 per azione in pagamento da giovedì 1 aprile 2010.

E’ stato altresì confermato a Euro 16 il valore di riferimento minimo dell’azione Banca Valsabbina per l’anno 2010. Il prezzo dell’azione riferito all’ultima asta del 19/03/2010 è pari a Euro 21,50.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
15 Marzo 2010

16/03/2010 – DELEGHE F24

Il decreto legge n. 78 del 2009 ha introdotto nuove regole in materia di “utilizzo in compensazione di crediti Iva”. Al fine di illustrare e agevolare i Contribuenti sulle nuove modalità operative di utilizzo dei crediti Iva in compensazione con F24, il 9 marzo 2010 l’Agenzia delle Entrate ha diramato il comunicato stampa.

La prima data utile per le compensazioni "oltre soglia", ossia per utilizzare i crediti Iva annuali superiori a euro 10.000 relativi all’anno d’imposta 2009, è il 16 marzo 2010. 

La compensazione può essere utilizzata a patto che il contribuente abbia trasmesso la dichiarazione Iva annuale entro il 28 febbraio 2010. Gli F24 relativi alla compensazione devono essere trasmessi esclusivamente attraverso i sistemi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Conseguentemente le deleghe di tale specie, presentate tramite il sistema bancario e postale, verranno scartate.

Infine, i contribuenti che intendono utilizzare i crediti Iva (annuali o infrannuali), per un importo che va oltre euro 10.000, dovranno presentare preventivamente la dichiarazione o l’istanza da cui risulta il credito. Per importi superiori a euro 15.000 annui, scatta inoltre l’obbligo del visto di conformità in dichiarazione annuale o, in alternativa, della sottoscrizione dei soggetti incaricati del controllo contabile.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
25 Febbraio 2010

26/02/2010 – Comunicazione ai Soci

E’ stata convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Banca Valsabbina. L’Assemblea dei Soci 2010 sarà valida in seconda convocazione sabato 27 marzo 2010 con inizio alle ore 9:30.

ORDINE DEL GIORNO

 
  1. Relazioni e Bilancio al 31 dicembre 2009, esame e delibere inerenti e conseguenti;
  2. Politiche di Remunerazione e incentivazione ai sensi dell’art. 23 dello Statuto sociale;
  3. Determinazione del prezzo delle azioni per l’anno 2010;
  4. Nomina di un Sindaco effettivo e di un Sindaco supplente ai sensi dell’art. 2401 del c.c.;
  5. Nomina di tre Consiglieri di Amministrazione per scadenza mandato, delibere inerenti e conseguenti;
  6. Nomina dei Probiviri effettivi e supplenti per scadenza mandato;
  7. Proposta di conferimento della qualifica di Presidente Onorario.
      

L’evento è, come di consueto, allestito presso la struttura Palafiera di Gavardo in via Orsolina Avanzi 60 e raggiungibile percorrendo la superstrada S.S. 45 Bis Gardesana Occidentale, uscita Gavardo e continuando per altri 2,5 Km.

I dati sintetici del Bilancio 2009 e le risultanze patrimoniali, esaminati ed approvati dal CDA nella seduta del 17/02/2010, sono dettagliati nella lettera spedita ai Soci.

 

     acrobat | Banca Valsabbina Lettera al Socio (116 KB)

 
     acrobat | Banca Valsabbina Come raggiungerci (480 KB)

 

         

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie

Valsabbina Corporate

Agli utenti di Valsabbina Corporate
 
Siamo spiacenti di comunicare che, per l’adeguamento delle procedure alla nuova direttiva europea sui sistemi di pagamento (PSD), il servizio non sarà disponibile nella giornata di LUNEDI 1 MARZO 2010, a partire dalle ore 10:00, fino alle 13:00 circa.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie