Il nostro ruolo di "Banca del territorio", vicina alle iniziative locali più interessanti e di ampio respiro, ci ha convinto a diventare main partner della prima edizione di "BeTalent – La notte dei talenti", in programma a Brescia – in Piazza della Loggia – nella serata di venerdì 4 settembre (sul grande palco allestito per i concerti di Francesco Renga e J-Ax!). BeTalent si presenta come un format vincente, energico, giovanile, dinamico e social, che comunica e permette di comunicare. Ha l’obiettivo di dare visibilità e di premiare i talenti del nostro territorio, selezionati e giudicati da una giuria di professionisti e importanti personalità bresciane. Toccherà a noi premiare chi salirà sul podio, con "assegni" del valore rispettivamente di € 3.000 al primo classificato, € 1.500 al secondo e € 500 al terzo. Venerdì 4 settembre, dalle ore 21.00 in Piazza della Loggia si esibiranno i migliori artisti individuati durante le selezioni in corso.
Per info e dettagli www.betalent.it
Si informano i gentili utenti che sono previsti interventi di manutenzione ordinaria, pianificati per il giorno giovedì 16 luglio, dalle ore 21:00 alle 23:00 circa.
In tale arco temporale potrebbe pertanto verificarsi un’interruzione dei servizi del sito della Banca.
Ci scusiamo sin da ora per gli eventuali disagi arrecati
StraWoman è una marcia non competitiva di 5 km a ritmo libero, aperta a tutte le donne.
Il 24 maggio 2015 si è svolta la tappa bresciana, con partenza alle ore 10 da Piazza Vittoria, nel centro di Brescia.
Banca Valsabbina ha deciso di supportare l’organizzazione della manifestazione, per gli importanti valori che la ispirano.
Un evento dedicato alle donne di ogni età, che vogliono vivere un momento di festa e aggregazione, per avvicinarsi alla corsa o semplicemente concedersi una giornata all’insegna del benessere psico-fisico, con parenti, amiche e concittadine.
StraWoman intende valorizzare il ruolo femminile nella società, sottolineando la necessità di ridurre il divario che ancora separa il nostro Paese dai principali partner europei in quanto a salari medi, sostegno alla maternità, quote rosa ai vertici delle istituzioni e nelle leadership aziendali, provando anche a contrastare i fenomeni di violenza sulle donne.
La Direzione Generale di Banca Valsabbina è stata protagonista di una serata conoscitiva organizzata a Barzago (LC), presso il Centro di rieducazione equestre C.R.E. Pegaso Brianza Onlus.
Giovedì 14 maggio, davanti ad una platea di circa 70 imprenditori di spicco della zona di Monza e provincia, ha avuto luogo la presentazione ufficiale dell’Istituto e dei principali dati di bilancio.
Dalla Val Sabbia ne è stata fatta di strada. Ma il viaggio più importante è solo all’inizio…
La Direzione Generale di Banca Valsabbina è stata protagonista di una serata benefica organizzata a Barzago (LC), presso il Centro di rieducazione equestre C.R.E. Pegaso Brianza Onlus.
Giovedì 14 maggio, davanti ad una platea di circa 70 imprenditori di spicco della zona di Monza e provincia, ha avuto luogo la presentazione ufficiale dell’Istituto e dei principali dati di bilancio.
Dalla Val Sabbia ne è stata fatta di strada. Ma il viaggio più importante è solo all’inizio…
Conto 44 Gatti è la nuova soluzione di Banca Valsabbina pensata per i bambini di età compresa tra 0 e 11 anni.
Una convenzione frutto della partnership tra il consorzio delle banche popolari CoBaPo – a cui il nostro Istituto ha aderito nel 2014 – e l’istituto "Antoniano di Bologna", che permette di accedere a numerosi vantaggi extrabancari riservati a tutti i bambini.
Scopri di più su Conto 44 Gatti >>>
L’ Assemblea Ordinaria dei Soci, tenutasi a Brescia sabato 2 maggio 2015, ha approvato il bilancio al 31/12/2014 ed il riparto dell’utile che prevede la distribuzione di un dividendo corrispondente a 0,20 euro.
E’ stato altresì stabilito in 18 euro il valore di riferimento minimo dell’azione Banca Valsabbina per l’anno 2015. Il prezzo dell’azione riferito all’ultima asta del 17/04/2015 è pari a 18 euro. La raccolta ordini riprenderà venerdì 8 maggio alle ore 14:30.
Giovedì 30 aprile, in occasione della seconda edizione di ESU DAY, il prato della mensa dell’Università degli Studi di Verona si è trasformato in una magnifica e pittoresca location allestita per l’occasione, per dar vita ad un evento dedicato allo sport, alla musica ed a momenti d’incontro tra l’ESU, l’Università di Verona e gli studenti.
Fin dalla mattina sono stati presenti all’interno dell’Ateneo Luca Abete di Radio 105 con il tour #NONCIFERMANESSUNO che ha coinvolto gli universitari.
Alle 16 sono iniziate le attività, con l’allestimento di un campo da Green Volley sul quale si è disputato un torneo interfacoltà fino all’ora dell’aperitivo, che è stato accompagnato dall’esibizione live delle band universitarie.
Tanti sono stati gli stand gastronomici allestiti all’esterno della mensa dove è stato possibile bere e mangiare fino a mezzanotte.
Il divertente torneo di Bubble Soccer è stato intitolato a Banca Valsabbina, che ha fornito ai giocatori le t-shirt dell’Istituto.
Nel corso dell’Assemblea dei Soci, fissata in seconda convocazione per sabato 2 maggio 2015 presso il "Palabanco" di via San Zeno 168 a Brescia, il Consiglio di Amministrazione della Banca presenterà i dati di Bilancio al 31 dicembre 2014 e proporrà la distribuzione del dividendo unitario.
L’ODG su cui discutere e deliberare sarà il seguente:
1) Relazioni e Bilancio al 31 dicembre 2014, esame e delibere inerenti e conseguenti. 2) Determinazione del prezzo dell’azione per l’anno 2015. 3) Autorizzazione all’acquisto ed alienazione di azioni proprie, a norma di legge, mediante utilizzo del Fondo acquisto azioni proprie. 4) Nomina di 2 Consiglieri di Amministrazione in luogo dei 3 uscenti per scadenza mandato, previa rideterminazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione da 11 a 10. 5) Determinazione, ai sensi dell’art. 35 dello Statuto sociale, del compenso annuo da riconoscere al Consiglio di Amministrazione. 6) Nomina del Collegio Sindacale, del suo Presidente e determinazione emolumento annuale spettante ai Sindaci per il triennio 2015/2016/2017. 7) Informativa sull’applicazione delle Politiche di Remunerazione nell’esercizio 2014; approvazione nuovo documento sulle Politiche di Remunerazione.
Comunicato stampa ufficiale >>>
Sono 12 le imprese bresciane premiate ieri presso la sede della Camera di Commercio di Brescia per aver ottenuto, nel 2014, l’iscrizione al "Registro nazionale delle imprese storiche", istituito nel 2011 da Unioncamere Nazionale, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
A Banca Valsabbina è stata riconosciuta l’importante funzione di aver saputo trasmettere nel tempo alle diverse generazioni un patrimonio unico di esperienze e valori imprenditoriali, coniugando innovazione e tradizione, con uno sguardo ampio sul mondo e un radicato senso di appartenenza alla comunità.