15 Giugno 2018

Banca Valsabbina in aiuto del Gruppo Ferrate di Casto

Banca Valsabbina sta offrendo un sostegno concreto al Gruppo Ferrate di Casto, l’associazione che ha subito l’incendio della propria sede sita all’interno del Parco delle Fucine di Casto, con conseguente perdita di attrezzature da arrampicata, escursione e manutenzione.

Il nostro Istituto ha provveduto all’acquisto diretto di materiale tecnico, organizzando contestualmente una campagna di raccolta fondi con un IBAN ed un account Satispay dedicati.

  1. IBAN per DONAZIONE tramite BONIFICO (intestato a Gruppo Ferrate di Casto A.S.D.): IT47W0511611200000000058744
  2. LINK DIRETTO dedicato agli UTENTI SATISPAY per DONAZIONI da SMARTPHONE:
    CLICCA QUI –>
      Gruppo Ferrate Casto logo | Banca Valsabbina

#fundraising #solidarietà 

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
12 Giugno 2018

Banca Valsabbina nuovo “Title Sponsor” della Millenium Brescia

La società di volley femminile Millenium Brescia ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, che Banca Valsabbina è il nuovo title sponsor della Prima Squadra, neopromossa nel campionato italiano di Serie A1.

Per la stagione sportiva 2018-2019, la squadra si chiamerà “Banca Valsabbina Millenium Brescia”.

millenium brescia title sponsor banca valsabbina | Banca Valsabbina

La presentazione della partnership ha avuto luogo presso la nostra sede centrale di Brescia, durante la quale il Presidente Millenium Roberto Catania e il nostro DG Tonino Fornari hanno posto le loro firme sull’accordo, a favore di giornalisti.

Millenium Brescia presentazione title sponsor Fornari Catania | Banca Valsabbina

La stretta di mano tra Tonino Fornari e Roberto Catania

#ForzaLeonesse #BancaValsabbinaMilleniumBrescia

RASSEGNA STAMPA

  1. Teletutto
  2. Giornale di Brescia 13/06
  3. Giornale di Brescia 15/06
  4. Bresciaoggi 13/06
  5. Bresciaoggi 15/06
  6. Sport Fair
  7. Volley News

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
6 Giugno 2018

Banca Valsabbina sponsor del Brescia Beach Soccer

Anche per il 2018 – quindi per il terzo anno consecutivo – Banca Valsabbina supporterà la ASD Brescia Soccer, che conta circa 30 atleti tra Prima Squadra (militante nel campionato italiano di serie A) e la nuova Under 14.

 

brescia beach soccer 2018 conferenza stampa | Banca Valsabbina

Presentazione stagione 2018 Brescia Beach Soccer

brescia beach soccer 2018 conferenza stampa1 | Banca Valsabbina

Nella Sala Consiliare della nostra sede centrale di Brescia – assieme ai rappresentanti degli sponsor, ai dirigenti e agli atleti, agli under e ai loro genitori – si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione agonistica.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
5 Giugno 2018

Buon 120° compleanno Banca Valsabbina!

[…] e il 5 giugno 1898 viene costituita la Cassa Cooperativa di Credito Valsabbina, società anonima cooperativa a responsabilità limitata e con capitale illimitato.

 

statuto banca 1898 | Banca Valsabbina

Lo Statuto della Cassa Cooperativa di Credito Valsabbina, approvato dall’Assemblea Sociale del 8 maggio 1898

 

120 anni dopo, la Banca può contare sul lavoro di oltre 560 dipendenti e su una rete di 70 filiali, distribuite su 4 regioni e 10 diverse province.

BUON COMPLEANNO BANCA VALSABBINA!
#BancaValsabbina120

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
27 Aprile 2018

Partnership con Arkios Italy per accompagnare le PMI in Borsa

Banca Valsabbina ha annunciato di aver siglato una partnership con Arkios Italy S.p.A. per accompagnare le PMI italiane nel percorso di quotazione in Borsa. Arkios Italy S.p.A. è una Boutique di Advisory Indipendente specializzata nel fornire alle PMI italiane servizi di consulenza, ricerca di investitori e raccolta di capitale di rischio.

In Italia ci sono diverse centinaia di aziende che possiedono già i requisiti per accedere ai mercati borsistici. Secondo le stime di Arkios Italy, gran parte di queste aziende ha sede nelle province in cui è attiva Banca Valsabbina e, in particolare, circa 180 nel solo territorio bresciano, da sempre uno dei territori più fertili ed attivi del tessuto imprenditoriale italiano in particolare nei settori della siderurgia, del food, della meccanica e delle lavorazioni della plastica.

AiM | Banca Valsabbina

Mercato alternativo del capitale

“E’ un bacino di imprese che affronta da campioni le sfide che quotidianamente il mercato gli pone. Sono aziende di ogni dimensione e settore, che cercano nuove strade per sostenere la propria crescita.” Ha commentato Paolo Gesa, Direttore Business di Banca Valsabbina. “Il mercato oggi si presenta estremamente favorevole per le PMI che vogliono svilupparsi. Tassi ai minimi storici, mercati azionari favorevoli e ciclo economico positivo stanno portando molto interesse degli investitori verso le PMI italiane, dove si celano spesso storie imprenditoriali di successo e business redditizi.”.

E anche le previsioni delle ultime due leggi finanziarie hanno introdotto ulteriori opportunità per le PMI. Il successo dei PIR – contenitori finanziari che devono investire una quota del proprio patrimonio nelle PMI – ha infatti canalizzato importanti capitali verso mercati alternativi a quelli principali: come l’AIM, molto adatto alle PMI italiane per costi ed elasticità.

L’ultima finanziaria, inoltre, ha introdotto un credito d’imposta del 50% per i costi di consulenza sostenuti dalle PMI che si quoteranno nel triennio 2018-2020, abbattendo quella che era una barriera importante (specie per le società di dimensioni più contenute).

L’accesso alla Borsa permette alle aziende quotate di reperire capitali per lo sviluppo sul mercato dei capitali, di espandersi in nuovi mercati e Paesi (anche grazie ad aggregazioni ed acquisizioni di altri operatori), nonché di aumentare la propria visibilità e standing sui mercati.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie

Banca Valsabbina sceglie Satispay

Banca Valsabbina integra la propria offerta di soluzioni di pagamento e annuncia la sigla di un accordo con Satispay.

L’innovativo servizio funziona attraverso una semplice applicazione gratuita, disponibile per qualsiasi smartphone e sistema operativo. Con Satispay, è possibile scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica, pagare presso esercenti fisici e online convenzionati ed effettuare le ricariche telefoniche. Per gli esercenti fisici e online aderenti al servizio non sono previsti costi di attivazione o canoni mensili ma soltanto una commissione fissa di 0,20 € per i pagamenti superiori a 10 €: tutti gli incassi inferiori a questa soglia non hanno alcuna commissione.

satispay

Satispay: per pagare in mobilità

Paolo Gesa, Direttore Business di Banca Valsabbina ha commentato: “Da tempo siamo impegnati a cogliere le opportunità offerte dalla rapidissima trasformazione tecnologica che i sistemi economico, bancario e dei pagamenti stanno vivendo. Siamo convinti che con Satispay andremo ad offrire ai nostri clienti business una soluzione concreta ed efficace ai loro principali bisogni: l’abbattimento drastico delle commissioni sui pagamenti elettronici, unito alla possibilità di sostenere e incrementare le vendite grazie alle caratteristiche che rendono il sistema un potente strumento di marketing. Ai clienti consumer presentiamo l’opportunità di entrare a far parte di una community a cui sono riservati vantaggi particolari e una soluzione smart per la gestione dei propri soldi via smartphone. Il tutto con livelli massimi di sicurezza, velocità, esperienza d’uso e nessun costo”.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie

Nuova apertura a Padova

Banca Valsabbina continua a crescere e sbarca a Filiale di Padova di Banca Valsabbina: operativa la nuova filiale di Via Tommaseo, la prima nella provincia padovana.

20 dicembre 2017:  con questa nuova apertura sono complessivamente 70 le filiali dell’Istituto.

L’apertura annunciata oggi è parte dell’ambizioso piano di espansione territoriale e consente alla Banca di presidiare una piazza strategica del panorama economico-finanziario a livello nazionale per la forte presenza di un solido tessuto imprenditoriale e retail.

BuongiornoPadova | Banca Valsabbina“Questa nuova apertura, oltre a rafforzare in maniera significativa la nostra presenza sul territorio – ha dichiarato Tonino Fornari, Direttore Generale di Banca Valsabbina – ci consente di iniziare a presidiare una piazza come quella di Padova, caratterizzata da importanti presenze industriali e da una clientela da sempre sensibile ai servizi finanziari più evoluti. A Padova portiamo il nostro modello di business con l’obiettivo di incrementare i ricavi, conseguire nuove economie di scala e offrire anche a privati e imprese i nostri prodotti e soluzioni. In un momento in cui il settore bancario sembra in affanno e di fronte a una tendenza generale orientata alla riduzione del numero degli sportelli, Banca Valsabbina va in controtendenza, un elemento questo che ci rende molto orgogliosi e fiduciosi su questa importante apertura.”

banca-valsabbina-padova

La filiale di Padova di Banca Valsabbina

La nuova filiale è situata in via Niccolò Tommaseo 78/D. E’ possibile conoscere l’offerta della banca recandosi in filiale, chiamando lo 049/658762 o contattando l’indirizzo di posta elettronica padova.81@lavalsabbina.it

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie

Prestiti al consumo, l’accordo con Cofidis

Nelle Filiali di Banca Valsabbina prestiti in 24 ore grazie alla partnership con Cofidis nel credito al consumo.

Banca Valsabbina e Cofidis  hanno annunciato la sigla di un accordo di partnership pluriennale per la distribuzione di prodotti di Finanziamenti a privati e famiglie

prestiti Cofidis

Prestiti al consumo per privati e famiglie

.

Questi prodotti saranno proposti dalla Banca con il marchio Valsabbina attraverso le 70 filiali dell’Istituto, che includono molte delle regioni del Nord Italia.

Questa partnership risponde ad una crescente esigenza dei clienti, che sempre più accedono ai canali bancari per individuare forme di finanziamento. Nel 2017, complice il costo del denaro a livelli minimi e la diminuzione delle sofferenze, sono cresciuti i prestiti a famiglie erogati da canali quale quello bancario.

Inoltre, l’accordo rappresenta per entrambe le aziende un traguardo importante per realizzare i propri piani di sviluppo ed aumentare le opportunità di business e la redditività.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
9 Novembre 2017

SocialValsability, premiati i 3 progetti più votati

Consegnati i tre assegni da 10mila euro alle associazioni vincitori del concorso
csm SocialValsability premiazione cd6278c20e | Banca Valsabbina

57 progetti in concorso, presentati da associazioni attive nelle province di Brescia (45), Verona (3), Monza-Brianza (2), Trento (2), Bergamo (1) e Milano (1).

1.003 i like alla pagina Facebook dell’iniziativa, pagina che è stata seguita da 1.026 persone. Oltre 72mila le visualizzazioni del sito web www.socialvalsability.it, per un totale di 30.016 utenti.

Sono solo alcuni dei numeri che raccontano la prima edizione di Socialvalsability, il concorso ideato e organizzato da Banca Valsabbina per fornire un aiuto alle associazioni che operano nei territori dove è presente almeno una filiale della banca, supportando progetti finalizzati alla crescita e allo sviluppo del territorio.

E’ proprio per raggiungere questi obiettivi che la Banca ha istituto tre premi del valore di 10mila euro ciascuno, che sono stati assegnati giovedì 9 novembre nel corso di una cerimonia alla presenza del presidente di Banca Valsabbina, Renato Barbieri, e dei rappresentanti delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa.

Con 1.279 voti, il progetto più votato è stato “Casa Emilia Lucchini”, presentato dall’associazione bresciana AIL Brescia Onlus, che si propone la realizzazione di una casa di accoglienza dove ospitare gratuitamente i pazienti in cura presso le strutture ospedaliere bresciane e loro familiari. Seconda posizione in classifica per “Scrigno dei desideri”, con 752 voti, un progetto presentato dal Circolo Noi Lonato Oratorio Paolo VI, che consentirà l’inserimento in oratorio di due educatori e di attivare un “punto giovani” con attività ludico ricreative, laboratori, momenti di formazione per adolescenti e aiuto allo studio. Il terzo premio se lo è invece aggiudicato con 550 voti “Sogno”, un progetto dell’associazione milanese Una Zampa per la Spagna Onlus, finalizzato a salvare cani e gatti del Sud Italia per portarli nel rifugio dell’associazione e curarli.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
16 Ottobre 2017

Industria 4.0 a Vestone

vestone | Banca ValsabbinaSeminario pubblico organizzato da Banca Valsabbina e Giornale di Brescia

«Come finanziare la ripresa». È stato questo il tema al centro del seminario aperto a tutti e molto partecipato, organizzato da Banca Valsabbina in collaborazione con il Giornale di Brescia, che si è tenuto ieri sera nella storica sede dell’Istituto a Vestone.

Sono intervenuti Paolo Gesa (responsabile Divisione Business di Banca Valsabbina, che ha illustrato i servizi dell’Istituto dedicati alle imprese), Alberto Bertolotti (ceo di Ibs Consulting), Gabriele Busti (responsabile tecnico del bando “Al via” di Regione Lombardia) e Marco Belardi (presidente del tavolo ministeriale che certifica le tecnologie 4.0).

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie