28 Luglio 2025

Banca Valsabbina sole investor del minibond da 2 milioni di euro di Fiberwide SpA

Fiberwide SpA, operatore nazionale attivo dal 2005 nel settore delle tecnologie dell’informatica e delle telecomunicazioni, annuncia l’emissione di un minibond da 2 milioni di euro, sottoscritto in esclusiva da Banca Valsabbina.

L’operazione ha durata di 72 mesi, di cui 18 di preammortamento, ed è assistita dalla garanzia MCC all’80%, richiesta attraverso il supporto della società NSA SpA, specializzata nelle Gestione delle Garanzie Pubbliche, che ad oggi ha seguito l’intero iter per più di 65.000 operazioni.

I proventi dell’operazione saranno impiegati per sostenere il piano di investimenti a supporto dello sviluppo aziendale, favorendo il cambiamento nel modello di servizio, nei processi, nella tecnologia e nell’organizzazione aziendale.

“Siamo felici di aver affiancato Fiberwide SpA in un progetto così strategico per la crescita dell’azienda, a conferma del nostro impegno nel sostenere il consolidamento e lo sviluppo delle imprese innovative,” ha commentato il nostro viceDG vicario Hermes Bianchetti. “Iniziative come questa esprimono pienamente il nostro approccio, che è quello di fornire strumenti concreti per accrescere la competitività e accompagnare la crescita dell’imprenditoria italiana, in particolare nel settore delle tecnologie avanzate”.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
24 Luglio 2025

Fideiussioni bancarie digitali, Banca Valsabbina nel capitale di Surety Shield Srl

Banca Valsabbina a sostegno della digitalizzazione delle fideiussioni bancarie: perfezionato l’ingresso al 9,1% nel capitale di Surety Shield Srl, realtà tecnologica proprietaria della piattaforma Fideiussioni Digitali.

L’operazione, che ha previsto il coinvolgimento di ulteriori nuovi investitori industriali, è stata conclusa nell’ambito di un round di investimento totale di 2,25 milioni di euro, finalizzato a sostenere ulteriormente i piani di sviluppo della società.

La piattaforma Fideiussioni Digitali, sviluppata da Cetif Advisory – spin-off del Cetif, Centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – e conferita in Surety Shield, rappresenta una soluzione innovativa e basata su tecnologia blockchain che permette di gestire l’intero ciclo di vita delle fideiussioni bancarie e delle cauzioni assicurative.

Il commento del nostro viceDG vicario Hermes Bianchetti: “La piattaforma Fideiussioni Digitali rappresenta un importante passo avanti per il settore, perché risponde a esigenze concrete di trasparenza, efficienza e sicurezza, in particolare nei rapporti tra impresa, Banca e Pubblica Amministrazione. Come Istituto di credito vogliamo essere parte attiva di un ecosistema che evolve grazie alla tecnologia e alla collaborazione tra attori complementari. Inoltre, l’ingresso nel capitale di Surety Shield corona un bimestre particolarmente attivo per la nostra Banca”.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
22 Luglio 2025

Banca Valsabbina incrementa la sua partecipazione in Anthilia SGR

Banca Valsabbina e Anthilia Holding hanno sottoscritto un accordo che permette alla Banca di incrementare la propria quota dal 4% al 9,90% del capitale di Anthilia Capital Partners SGR, società di gestione del risparmio innovativa, specializzata in particolare nei segmenti private capital, asset & wealth management.

L’operazione si inserisce nel più ampio contesto di partnership commerciale già avviata da alcuni anni tra le due realtà, con focus su servizi a valore aggiunto per le PMI sul territorio (consulenza, finanziamenti, passaggi generazionali, etc.), in coerenza ad una strategia di sviluppo su prodotti legati all’economia reale italiana. questo nuovo accordo punta a rafforzare le strategie commerciali e a consolidare ulteriormente la presenza sul territorio, ampliando il portafoglio di offerta per aziende e privati.

“L’evoluzione della partnership con Anthilia ci consente di consolidare ulteriormente la nostra offerta nei servizi di risparmio gestito e corporate finance, in particolare verso le PMI, cuore pulsante del tessuto produttivo italiano. Questo ulteriore investimento strategico si inserisce pienamente nel nostro percorso di crescita nel mercato e radicamento sul territorio, con l’obiettivo di generare impatto concreto e duraturo per clienti e comunità”, il commento del nostro viceDG vicario Hermes Bianchetti.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
16 Luglio 2025

Banca Valsabbina acquisisce il 24% di AC Finance SpA

È stata perfezionata l’operazione di acquisizione da parte di Banca Valsabbina del 24% di AC Finance SpA, società a capo di un gruppo specializzato nell’erogazione di servizi di consulenza strategica e finanziaria alle PMI, che offre supporto sia per operazioni di finanza straordinaria che ordinaria.

L’operazione ha previsto l’acquisizione da parte della Banca bresciana di una quota di capitale, tramite mercato “secondario”, con l’obiettivo di agevolare lo sviluppo di sinergie commerciali nell’ambito del corporate finance, a valere su ulteriori servizi di “Advisory” e consulenza alle aziende.

Il nostro viceDG vicario Hermes Bianchetti ha commentato così: “Da tempo la Banca sta lavorando alla creazione di un modello di offerta rivolto alle PMI sempre più integrato, anche a valere su forme di finanza e di servizio complementari a quelle “ordinarie” o “tradizionali”. Le aziende, nell’ambito delle proprie scelte strategiche, industriali o finanziarie, spesso devono confrontarsi con un contesto complesso ed articolato, e necessitano quindi di un supporto qualificato. L’obiettivo è quindi quello di operare in modo sinergico con AC Finance, supportando il cliente e le sue scelte, sia di tipo finanziario che strategico, a 360 gradi”.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
16 Giugno 2025

Banca Valsabbina acquista il 9,9% di Finafarm, finanziaria del settore farmaceutico

Banca Valsabbina ha finalizzato l’acquisizione del 9,9% di Finafarm, storica finanziaria con sede a Trento, operante esclusivamente nel settore delle farmacie, nata e sviluppata nell’ambito ed a servizio del gruppo farmaceutico Unifarm SpA, che resta al 90,1% del capitale.

L’operazione prevede l’acquisizione da parte della Banca di una quota di minoranza, con l’obiettivo di strutturare una partnership finanziaria ed industriale, finalizzata allo sviluppo comune del business e dei servizi dedicati per farmacie e farmacisti, diversificando allo stesso tempo l’asset allocation del portafoglio, aprendo ad ulteriori mercati.

Il commento del nostro viceDG vicario Hermes Bianchetti: “La Banca nel corso di questi anni ha investito molto nel territorio, con l’apertura di nuove filiali, l’assunzione di risorse qualificate e l’attivazione di nuovi progetti e soluzioni, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più evoluti e complementari. Con questa operazione investiamo in una progettualità importante e strategica, sulla base di una visione comune e condivisa, funzionale a far crescere Finafarm e l’offerta di servizi per farmacie e farmacisti del territorio. Creando valore, al contempo, per il nostro Gruppo e i nostri Soci, aggiungendo alla nostra realtà un asset specialistico, rodato e con ampio potenziale di mercato.”

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
10 Giugno 2025

La prima tappa del circuito golfistico G.Club 2025

Siamo entusiasti di aver partecipato alla prima tappa del Circuito G.Club 2025, tenutasi giovedì 29 maggio presso l’iconico Golf Club Villa d’Este di Montorfano (Como).

Una giornata che ha segnato il nuovo inizio di un percorso esclusivo fatto di sport, relazioni e connessioni professionali di alto profilo.

Considerato tra i campi più prestigiosi d’Europa, Villa d’Este si distingue per il suo tracciato tecnico e raffinato, immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza.

Sul green, spirito competitivo e passione per il gioco hanno scandito una giornata intensa e coinvolgente, tra sport, networking, convivialità e.. solidarietà.

Infatti, grazie al contributo di Banca Valsabbina e alla collaborazione con LILT Brescia, il centro Millennium Sport & Fitness contribuirà concretamente a sostenere Sport Therapy, il programma che promuove l’attività fisica adattata per giovani pazienti oncologici in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia.

Ad ogni appuntamento, la somma dei punteggi lordi realizzati in gara da tutti i giocatori andrà a determinare il valore del contributo solidale. A questa formula si affianca il putting contest charity, che rappresenta un’ulteriore occasione per rafforzare l’impegno benefico della giornata.

La donazione complessiva verrà devoluta direttamente da Banca Valsabbina a LILT Brescia per sostenere Sport Therapy. E anche i partecipanti potranno sostenere personalmente il progetto.

Un ulteriore gesto di responsabilità collettiva, dove ogni colpo conta.
Un’occasione per trasformare la passione per il golf in un’opportunità di sostegno reale.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
16 Maggio 2025

Banca Valsabbina title sponsor del Grand Prix di atletica di Brescia

A due mesi esatti dal kick-off, Banca Valsabbina diventa il nuovo title sponsor di uno dei più importanti meeting di atletica leggera del Mondo.

Le eccellenze del territorio uniscono le forze per regalare una giornata indimenticabile allo sport bresciano.

Raggiunto un accordo con gli organizzatori del Grand Prix Brescia 2025, il Meeting Internazionale di atletica leggera del circuito World Continental Tour “Silver” in programma allo stadio Gabre Gabric di San Polo martedì 15 luglio 2025.

Grande soddisfazione per l’accordo raggiunto la esprime il nostro ViceDG Vicario Hermes Bianchetti: “Siamo orgogliosi di legare il nome di Banca Valsabbina al Grand Prix di atletica di Brescia, un evento che rappresenta l’eccellenza sportiva e i valori di impegno e determinazione che da sempre condividiamo. Questa partnership riflette il nostro radicamento sul territorio bresciano e la volontà di contribuire concretamente alla sua crescita, non solo economica ma anche sociale e culturale. Investire in progetti sportivi di questo standing significa investire nelle persone prima che negli atleti, nelle loro aspirazioni e nel futuro della nostra comunità, creando altresì un’importante opportunità di visibilità internazionale per la città di Brescia.”

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
14 Maggio 2025

Syneto SpA emette un minibond da 1,5 milioni: Banca Valsabbina arranger e sole investor dell’operazione

Banca Valsabbina arranger e sole investor dell’operazione che ha visto la software house Syneto SpA emettere un minibond da 1,5 milioni di euro.

La Società – fondata a Brescia nel 2012, specializzata nello sviluppo di soluzioni per la protezione dei dati aziendali e nella difesa contro minacce informatiche e attacchi hacker – ha annunciato l’emissione di un minibond da 1,5 milioni di euro per sostenere il piano di crescita e l’espansione in nuovi mercati.

Questo attraverso l’avvio di nuovi investimenti nella ricerca, destinati allo sviluppo del nuovo software nel settore della virtualizzazione e protezione dei dati, oltre che all’implementazione dell’attuale strategia volta a consolidare la propria posizione in Italia, Spagna e Romania, sviluppando contestualmente il mercato dell’America Latina (comunque già presidiato).

Il commento del nostro Vicedirettore Generale Vicario Hermes Bianchetti: “Con questa operazione confermiamo il nostro impegno a supportare le imprese innovative che operano in ambiti strategici e sempre più centrali nell’attuale scenario economico. In questo modo Banca Valsabbina contribuisce non solo alla crescita di un’azienda ad alto potenziale, ma anche al rafforzamento dell’intero ecosistema tecnologico del territorio. Attraverso strumenti di finanza straordinaria come i minibond, vogliamo rendere più accessibili i capitali necessari a supportare l’innovazione, l’espansione e la competitività delle PMI, puntando su sostenibilità, trasformazione digitale e valorizzazione delle eccellenze locali.”

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
14 Aprile 2025

Dipendenti di Banca Valsabbina in visita guidata a Palazzo Martinengo

Giovedì 10 aprile, presso Palazzo Martinengo a Brescia, Banca Valsabbina ha organizzato per i suoi dipendenti una visita guidata alla Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”.

A raccontare di questa straordinaria epoca storica oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos, Mancini realizzati durante il periodo parigino e dove, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, il gruppo di pittori italiani conquistò i maggiori collezionisti del tempo.

Oltre ai loro più famosi dipinti – come il Ritratto di signora in bianco di Giovanni Boldini, Accanto al laghetto dei giardini del Lussemburgo di Giuseppe De Nittis e Al Café Nouvelle Athènes di Federico Zandomeneghi – ad accompagnare questo viaggio nell’arte e nella cultura della Belle Époque, si trova una selezione di elegantissimi abiti femminili realizzati nelle più raffinate Maison di Haute Couture.

Altra caratteristica della mostra è la selezione delle “affiches” di grandi illustratori che pubblicizzavano locali alla moda, cabaret, café chantant, spettacoli teatrali; oltre che i vetri artistici di Emile Gallé e dei fratelli Daum progettati per impreziosire le abitazioni borghesi.

Le opere della mostra sono provenienti perlopiù da collezioni private – solitamente inaccessibili – e da importanti istituzioni museali quali le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo Giovanni Boldini di Ferrara e il Museo Civico di Palazzo Te di Mantova.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
9 Aprile 2025

Ace for the Cure: consegnati 9.000 euro a quattro associazioni del territorio bresciano

Siamo orgogliosi di annunciare la conclusione della settima edizione di “Ace for the Cure”, l’iniziativa solidale promossa da Banca Valsabbina in collaborazione con Volley Millenium Brescia.

Quest’anno abbiamo raggiunto un importante traguardo: 9.000 euro donati a quattro associazioni che operano sul nostro territorio. Questa cifra è composta dai 5.900 euro corrispondenti ai 59 ace realizzati dalle atlete durante la stagione al PalaGeorge, oltre ad un’integrazione voluta dal management del nostro Istituto.

Le associazioni beneficiarie di questa edizione sono:

  • AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
  • Gruppo Cinofili Leonessa Brescia della Protezione Civile
  • Associazione Oncologica Bresciana
  • Clown e Oltre

L’evento di consegna ha visto la partecipazione numerosa dei rappresentanti delle associazioni coinvolte, confermando come la partnership tra Banca Valsabbina e Volley Millenium sia ormai diventata una vera e propria simbiosi che va ben oltre una semplice sponsorizzazione sportiva.

Questa iniziativa rappresenta perfettamente la nostra filosofia: trasformare i successi sportivi in opportunità concrete di sostegno per il nostro territorio, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza.

“La responsabilità sociale di una banca territoriale è quella di fare qualcosa di concreto per il territorio. È bello e importante vedere come questa iniziativa coinvolga tutti, dallo staff tecnico alle atlete, dalla società ai tifosi”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: Aceforthecure.it

Il video ufficiale della stagione: Ace for the Cure 2024-2025

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie