29 Gennaio 2015

Pagamenti con F24 telematico

Il Decreto Renzi (D.L. 66/2014) introduce importanti novità in materia di pagamento dei tributi, dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi, promuovendo diffusamente l’utilizzo del "modello F24 telematico" e limitando la presentazione del modello F24 cartaceo.
 
A partire dal 27 gennaio 2015 il modello F24 diventa online per tutti.
L’obbligo dell’invio telematico, già previsto dal 2007 per i titolari di Partita IVA, viene esteso alle persone fisiche (non imprenditori/professionisti).
 
I modelli F24 con un saldo finale di importo pari a zero dovranno essere presentati solo ed esclusivamente con servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate; l’uso dei servizi Home Banking di Banche e Poste è inibito.
 
I modelli F24 con un saldo finale di importo superiore a Euro 1.000,00 (anche con utilizzo di crediti di imposta a compensazione) potranno essere presentati con servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate o dai Home Banking collegati al circuito CBI (Corporate Banking Interbancari) del sistema bancario o offerti dagli istituti di credito e dalle Poste.
 
I modelli F24 cartacei potranno essere presentati presso gli sportelli (Banche, Poste, Equitalia) solo ed esclusivamente da persone fisiche (non imprenditori/professionisti) senza compensazione.
 
Si precisa che le novità illustrate nell’art. 11, comma 2, del D.L. 66/2014 si aggiungono alle regole già vigenti per quanto concerne le disposizioni sui versamenti e le compensazioni.
 
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it e www.fisco7.it

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
27 Gennaio 2015

Banca Valsabbina alla FAZI 2015

FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana – è la fiera organizzata dal Centro Fiera di Montichiari dedicata al settore agricolo che, con l’appuntamento in programma dal 13 al 15 febbraio 2015, taglia il traguardo della 87^ edizione.
Alla FAZI 2015 si potranno trovare prodotti, macchine, attrezzature per l’agricoltura e la zootecnia, soluzioni per stalle e strutture per il ricovero e l’allevamento degli animali. Con lo sguardo rivolto alla nuova frontiera delle energie rinnovabili, che significano riduzione dei costi di gestione delle aziende agricole e nuove opportunità di business in campo energetico.
Con la partecipazione alla FAZI 2015 Banca Valsabbina si conferma vicina agli imprenditori agricoli, disponibile a confrontarsi con gli operatori attivi nei vari settori della filiera agricola per assisterli nel loro processo di crescita e sviluppo.
Sono queste le finalità che hanno spinto l’Istituto a proporre anche quest’anno un prodotto ad hoc, il conto Imprenditori Agricoli, riservato a tutte le categorie di imprenditori operanti nel settore.
La convenzione ha lo scopo di finanziare la conduzione delle aziende agrarie con investimenti per il miglioramento di impianti e produzione; la costruzione e la ristrutturazione di immobili agricoli; l’acquisto di terreni, macchinari e attrezzature; l’allevamento di bestiame; la lavorazione, la trasformazione e la vendita dei prodotti.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
22 Gennaio 2015

Costruiamo pozzi in Burkina Faso

In Burkina Faso, almeno 15milioni di persone (25% bambini) vivono praticamente senza acqua.
Ma sotto terra, di acqua buona a volte ce n’è. A 40, 50 o 100 metri.. Ma bisogna andare a cercarla e portarla in superficie.
E per farlo servono almeno 7.000 euro, quando un lavoratore locale ne guadagna un centinaio al mese, se va bene.
Fortunatamente, però, qualche associazione si impegna a scavare pozzi da mettere a disposizione della popolazione locale, delle famiglie, delle scuole, delle donne e degli anziani.
Pozzi che, però, hanno bisogno di molta manutenzione e cura nell’utilizzo.
Ecco perchè quest’anno Banca Valsabbina ha deciso di aiutare l’associazione Solidaid Onlus a rimettere in funzione i pozzi danneggiati o bloccati. Riabilitazioni che arrivano a costare anche 3.000 euro e riguardano la quasi totale rimessa a nuovo del pozzo, oltre alla verifica che la riserva di acqua sottostante sia ancora potabile e capiente.
Anche questo significa essere la Banca della gente, seppur di un territorio così lontano.
E ne andiamo fieri.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
14 Gennaio 2015

Banca Valsabbina in fiera a Lonato

Banca Valsabbina a Lonato in occasione della 57^ "Fiera regionale di Lonato del Garda", in programma dal 16 al 18 gennaio 2015.

Due giorni dedicati all’agricoltura e alla gastronomia, all’artigianato e alle attività ricreative, capaci di animare il centro storico della cittadina, a metà strada tra Brescia ed il Lago di Garda.
Una manifestazione molto apprezzata da tutta la comunità lonatese, alla quale Banca Valsabbina – unico istituto di credito presente – non vuole mancare.
Anche questo significa essere "banca del territorio", vicino alla gente e tra la gente.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie