Ristoro spese Brexit
Informativa Estero
Dallo scorso 13 aprile 2023, gli operatori interessati possono presentare domanda per ottenere il ristoro delle spese sostenute per far fronte agli effetti negativi della Brexit.
Ristoro delle spese sostenute per far fronte agli effetti negativi della Brexit
Nel quadro del Regolamento (UE) n. 2021/1755, che istituisce la Riserva di Adeguamento alla Brexit (RAB), l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha infatti pubblicato un bando per la selezione e il sostegno di iniziative delle imprese finalizzate a contrastare le ripercussioni negative generate dal recesso del Regno Unito dall’Unione europea.
In particolare, tale provvedimento definisce le modalità di erogazione dei 112 milioni di euro messi a disposizione per il rimborso a fondo perduto delle spese effettivamente sostenute dalle imprese italiane per contrastare l’impatto negativo dell’uscita del Regno Unito dall’UE.
In questo senso, le imprese interessate possono richiedere il rimborso delle spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio 2020 fino alla data di presentazione della domanda. Ai fini dell’ottenimento del rimborso, inoltre, tali spese devono risultare collegate, in maniera evidente e diretta, con gli effetti discendenti dalla Brexit e devono ammontare a un importo complessivo non inferiore a 10.000 euro (al netto dell’IVA).
Al fine di accedere a tali fondi, le imprese interessate devono presentare apposita domanda sul sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, compilando la modulistica necessaria e allegando la documentazione richiesta.
È possibile presentare domanda fino alle ore 12:00 del 12 luglio 2023. In merito, si segnala che l’eventuale rimborso è concesso in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili, nonché a seguito di un procedimento istruttorio finalizzato a verificare la regolarità dei requisiti
Altri servizi che potrebbero interessarti
Sms Alert
Il servizio di Sms che ti aggiorna sui movimenti nel tuo conto: così hai tutto sotto controllo.
Servizi Ribes
I servizi di informazione immobiliare e commerciale per la gestione dei rischi di credito.
CBILL
Il servizio di consultazione e di pagamento online delle bollette.
PagoPA
Per pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione.
App
L’applicazione software con cui può gestire il conto dai dispositivi mobili.
Assistenza
Hai difficoltà ad utilizzare i servizi digitali?